Nella maggior parte dei casi, l’intervento viene eseguito in anestesia locale, sedazione ghostwriting endovenosa a breve termine o una combinazione di questi due tipi di anestesia. Lo studio VatanMed si avvicina all’anestesia dei pazienti con la ben nota anestesia turca, dermojet – indolore, che è il primo passo prima dell’anestesia per iniezione al fine di fornire al cliente un’esperienza piacevole e indolore durante l’intervento. L’intervento in sé non è doloroso. Dopo l’intervento, ghostwriting può verificarsi dolore, solitamente di bassa intensità, e dopo la procedura, al paziente possono essere prescritti antidolorifici come ghostwriting misura preventiva.
L’intervento di trapianto di capelli viene completato in un solo giorno, mentre la durata esatta della procedura dipende dal numero di innesti che vengono trapiantati. La durata media dell’intervento è di circa 7 ore. Durante questo periodo l’intervento si svolge in due fasi, intervallate da una pausa di riposo e da un pasto fornito. La prima fase prevede il prelievo di innesti dalla regione donatrice, mentre durante la seconda fase si effettuano innesti sulla parte diradata, ovvero la regione di caduta dei capelli. Per eseguire un trapianto di capelli, non è necessario prendere un congedo per malattia o una vacanza. Puoi tornare alle tue attività quotidiane il giorno dopo l’intervento, seguendo le raccomandazioni del medico.
La caduta dei capelli è un processo normale e naturale durante il quale i capelli che cadono vengono sostituiti da nuovi capelli, ma se noti un’accelerazione della caduta ghostwriter hausarbeit dei capelli, questo è già un segno di un problema più serio. Una grave perdita di capelli colpisce principalmente gli uomini, che possono rimanere completamente calvi a causa di questo problema se non contattano gli esperti in tempo.
Dopo il trapianto di capelli, ogni paziente riceve un corsetto che previene il gonfiore, antidolorifici preventivi e un set per la cura della regione donatrice e del trapianto. Se il paziente segue le istruzioni dopo il trapianto di capelli utilizzando la tecnica Sapphire FUE, non c’è motivo di preoccuparsi del successo della procedura stessa. Il giorno dopo l’intervento, il paziente viene per un controllo e il primo lavaggio dei capelli. La garza sulla regione occipitale (la parte posteriore della testa) viene rimossa e non può essere rimessa. In questa occasione riceverai consigli su come mantenere autonomamente la regione donatrice e i capelli trapiantati.
Bisogna fare attenzione a non ferire fisicamente la parte trattata durante il periodo di recupero (11 giorni), soprattutto quando si indossano o si tolgono gli indumenti sopra la testa. Non è consentito il consumo eccessivo di sigarette e la permanenza in stanze fumose, l’uso di qualsiasi tipo di droga e l’uso di medicinali o cosmetici senza consultare un medico. Inoltre, non è consigliabile rimanere nelle saune o nuotare in mare o in piscina, nonché l’esposizione diretta al sole per il primo mese o due giorni (o utilizzare protezioni sotto forma di cappelli, berretti, berretti, sciarpe).
Puoi tornare alle tue attività quotidiane dopo due giorni. Il ritorno a un’attività fisica moderata è consentito dopo due settimane, mentre l’allenamento dovrebbe attendere fino a due mesi.
Il secondo controllo è 11 giorni dopo l’intervento, quando vengono rimosse le croste rimanenti. Se il paziente non è in grado di venire di persona, riceverà istruzioni online.
Una nota importante è che i capelli trapiantati iniziano a cadere dopo 14 giorni, poi ristagnano per i successivi 3-4 mesi, e solo dopo quel periodo cominceranno a crescere gradualmente. Vedrai il primo risultato dopo 6 mesi e dovresti aspettare 12-15 mesi per i risultati finali.
Si consiglia di tagliare i capelli solo con le forbici. Il taglio con la tosatrice nella zona della regione donatrice è sconsigliato nei primi due mesi, mentre è possibile tagliare con la tosatrice i capelli trapiantati solo dopo un anno. Evitare l’uso di gel, spray e vernici.
Le sale operatorie vengono regolarmente disinfettate, ogni paziente riceve un nuovo set di strumenti all’inizio dell’intervento, quindi la possibilità di infezione è completamente evitata. Il nostro medico prescriverà antibiotici come misura preventiva. Alcuni pazienti possono avvertire un leggero arrossamento dovuto all’irritazione della pelle nella zona della testa, che si attenua in pochi giorni. L’anestesia locale (molto raramente) può causare un leggero gonfiore sulla fronte, che persiste per un giorno o due dopo l’intervento. Per prevenire il gonfiore, ogni paziente riceve un corsetto e farmaci anti-gonfiore. Un lieve dolore può verificarsi immediatamente dopo l’intervento, quindi al paziente viene prescritto un analgesico come misura preventiva. È anche possibile un leggero sanguinamento nell’area donatrice dopo la procedura e la garza viene applicata a quell’area nelle prime 24 ore. Nei primi 14 giorni dopo il trapianto di capelli, potrebbe esserci un lieve prurito causato dal processo di guarigione.